Politica Qualità e Ambiente

La Santori Pellami si propone di produrre articoli di qualità grazie all’avanzato grado di controllo ed organizzativo raggiunto, e soprattutto all’impegno, alla serietà ed alla passione che quotidianamente tutto il personale profonde nel proprio lavoro. Siamo determinati nel perseguire il miglioramento continuo in tutto ciò che facciamo e la nostra massima aspirazione è quella di diventare primario riferimento per i clienti nazionali ed esteri nel nostro settore, ed essere considerati dai nostri clienti dei partner affidabili, seri e insostituibili. La Santori Pellami tiene in considerazione tutte le parti interessate, interne ed esterne, ai fini del rispetto delle tematiche ambientali direttamente associabili all’azienda e alla qualità ecologica di prodotto. Mediante la certificazione del proprio Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente l’azienda intende garantire e perseguire nel tempo la soddisfazione del cliente e il miglioramento dell’ambiente. La Santori Pellami è inoltre consapevole che una responsabile strategia economica, rivolta alle tematiche ambientali derivanti dalle proprie attività e prodotti conduce a significativi vantaggi commerciali e di mantenimento di quote di mercato L’organizzazione e l’operatività aziendale sono basate su un Sistema di Gestione Integrato Qualità Ambiente. Tale sistema si concretizza in processi ben definiti, applicati in modo sistematico, pianificato e documentato, aventi le seguenti finalità:

  • la fornitura di prodotti e servizi di sempre maggiore qualità;
  • l’attenzione continua alla soddisfazione del cliente con rilevazione del suo gradimento;
  • forme di correttezza negli approcci commerciali e tecnici con i clienti, nella massima trasparenza della comunicazione e delle tipologie di forniture offerte;
  • il controllo accurato di tutti i processi aziendali, con verifica costante degli effetti sull’ambiente e della possibilità di riduzione di questi ultimi;
  • il puntuale controllo del processo di fornitura delle materie prime e delle lavorazioni effettuate con le ditte fornitrici istaurando con le stesse un rapporto fiduciario e di partnership;
  • una riduzione delle situazioni di non conformità;
  • una riduzione dei rischi connessi con eventuali situazioni di emergenza sia al fine di preservare la salute dei lavoratori che le condizioni dei principali recettori ambientali;
  • l’ottimizzazione delle proprie attività di controllo e monitoraggio;
  • la tutela dell’ambiente, impegnandosi in un’adeguata politica di informazione del personale e delle parti interessate quali clienti, fornitori, utenti finali;
  • il miglioramento continuativo del proprio sistema di gestione per raggiungere livelli di eccellenza sempre più elevati;
  • il rispetto delle leggi e delle norme ambientali.

La Direzione crede profondamente in questo e si impegna a diffondere e promuovere principi di qualità e salvaguardia dell’ambiente.

Share

Potrebbero interessarti anche...